Rassegna stampa 04.12.11

Ciociaria, Pm10 a livelli record, blocco della circolazione a Cassino
Il Messaggero FR 04.12.11 p.39 (prima), di Denise Compagnone

Ciociaria, Pm10 a livelli record, blocco della circolazione a Cassino
Il Messaggero FR 04.12.11 p.39 (prima), di Denise Compagnone
Pronti al blocco totale della circolazione: oggi a Ceccano per tutta l’area urbana dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18, si potrà circolare soltanto a piedi e in bicicletta. È solo una delle mosse che il Comune ha deciso di applicare quali misure di contenimento e prevenzione dell’inquinamento atmosferico come previsto dalla legge. Nello stesso ambito rientrano le limitazioni al traffico per i veicoli più inquinanti per due giorni alla settimana (presumibilmente martedì e giovedì) che entreranno in vigore a breve. Si tratta di misure inevitabili del resto, considerando i valori di polveri sottili giornalmente registrati dalla centralina. Ieri i dati hanno raggiunto livelli record: a Ceccano raggiunta quota 162 mg/mc di Pm10 rispetto al limite massimo di 50 mg/mc, per un totale di 85 giorni di sforamento (su un massimo di 50 consentiti). Non va meglio per il resto della provincia: ieri tutte e otto le centraline di rilevazione dislocate in sette centri hanno registrato valori oltre la soglia. A partire dal capoluogo con livelli pari, allo scalo, addirittura a 204 mg/mc (e 86 giorni di sforamento). Valori oltre la norma anche a Ferentino (121 mg/mc); Anagni (81 mg/mc); Alatri (107 mg/mc); Cassino (155 mg/mc); Frosinone via Mazzini (112 mg/mc). Ieri segnava valori record addirittura la centralina di Fontechiari, all’11esimo giorno di sforamento con quota 54 mg/mc. Ma se da una parte Ceccano si dà da fare, dall’altra le altre Amministrazioni municipali non sembrano reggere il ritmo. A partire dal capoluogo che ha dato appuntamento al nuovo anno per le domeniche ecologiche ed ha revocato le targhe alterne. Rimane, almeno per il momento, l’isola pedonale su via Aldo Moro in vigore proprio a partire da oggi: l’arteria rimarrà chiusa al traffico a partire dall’incrocio con via Arno fino a piazzale De Matthaeis, per tutto il giorno. Un esperimento che sarà replicato anche giovedì 8 e domenica 11. Anche le altre città con giorni di sforamento oltre la soglia consentita, non risultano molto attive sul tema. In qualche caso le isole pedonali sono rimaste mere ipotesi, come a Cassino (che ieri ha superato quota 50 sforamenti), dove è in atto una vera e propria guerra tra l’Amministrazione che vorrebbe istituirla nei giorni di festa per il centro urbano, e i commercianti che, per contrastarla, hanno anche avviato una raccolta firme. Nessuna iniziativa pervenuta poi né da Alatri né da Ferentino, le altre due città con valori out. Insomma iniziative poche, isolate e scoordinate: quel che manca davvero è un tavolo (che pure si era avviato in Provincia) per sincronizzare le misure adottate dai comuni in modo da renderle più efficaci.
De. Co.