Rassegna stampa 29.06.11
Dura lettera a Cicchitto. I rifiuti di Napoli in Ciociaria? L’ira di Iannarilli alla Camera.
Il Messaggero FR, 29.06.11 p.39 – di Aldo Simoni
Ringraziamenti Emergency Day Selva di Paliano 19 Giugno 2011
Il Gruppo Emergency di Colleferro desidera ringraziare istituzioni, partecipanti e collaboratori che hanno contribuito alla buona riuscita dell’Emergency Day del 19 Giugno 2011 presso la Selva di Paliano. Le attività inserite nel programma hanno avuto un ottimo riscontro dimostrato dall’interesse partecipato di grandi e piccini, con il supporto di singoli, gruppi associativi e commerciali che si sono adoperati in modo encomiabile e autonomo al fine di esaudire il desiderio comune a contribuire economicamente e rendere visibili le attività di Emergency.
Si ringraziano altresì i mezzi di informazione che hanno permesso la divulgazione di tale evento.
I fondi raccolti derivanti dalla cessione di gadgets dell’associazione e dai contributi volontari verranno devoluti al Centro Chirurgico e pediatrico di Goderich in Sierra Leone.
Per info: emecolleferro@libero.it - 3356545313
Il coordinatore del Gruppo Emergency Colleferro
Alberto Valleriani
Rassegna stampa 28.06.11
Il Messaggero FR, 28.06.11 p.34 – di Em. Pap.
Rassegna stampa 27.06.11
Aeroporto: ora si prova a ripartire
Si punta a uno scalo regionale fino a 2milioni di passeggeri all’anno. Verso un’intesa con Valmontone
Il Messaggero FR, 27.06.11 pp.31 (prima) e 33 – di Denise compagnone
Inquinamento e alimentazione in età pediatrica: pregi e difetti del vivere a Colleferro.
Il Centro per l’Infanzia “Lo Scarabocchio” e la sua coordinatrice Tiziana Ricci promuovono l’incontro pubblico:
Inquinamento e alimentazione in età pediatrica:
pregi e difetti del vivere a Colleferro.
Parleremo del ruolo dell’alimentazione come risorsa contro l’inquinamento, con particolare attenzione alla situazione della cittadinanza di Colleferro, fortemente provata sul piano della salute, soprattutto in età pediatrica.
Saranno presenti alcune associazioni locali impegnate nella protezione ambientale,
e responsabili di scuole materne.
Rassegna stampa 26.06.11
Colleferro, 29 giugno ore 17. Incontro pubblico su alimentazione e inquinamento promosso dalle associazioni "Lo Scarabocchio" e Retuvasa
Ecco la notizia quotidiana 26.06.11
Il Centro per l’Infanzia “Lo Scarabocchio” e la sua coordinatrice Tiziana Ricci promuovono l’incontro pubblico: Inquinamento e alimentazione in età pediatrica: pregi e difetti del vivere a Colleferro.
Rassegna stampa 25.06.11
Il Messaggero FR 25.06.11 p.34 di Giampaolo Russo
Le casse del Comune sono in rosso. L’amministrazione arrivata a questo punto cercherà di aumentare le tasse. In particolare a subire un cospicuo ritocco all’insù sarà la Tarsu, la tassa sui rifiuti.
Negli uffici del Comune già si fanno le prime cifre. Si vocifera che l’incremento della tassa per la raccolta dei rifiuti solidi urbani sarà del 13,5%, un aumento che porterebbe l’ente locale de capoluogo ad incassare qualcosa come 900 mila euro in più. Questa cifra potrebbe coprire i costi relativi al ciclo di smaltimento dei rifiuti ed agli aumenti di gasolio. Un aumento di tasse che sinora era stato scongiurato ma che, evidentemente, la sempre maggiore crisi economica che sta attanagliando le casse comunali, non può più evitare. Anche se, è chiaro, questo scatenerà le ire dei cittadini.
Rassegna stampa 24.06.11
I CITTADINI HANNO DECISO:
LA GESTIONE DELL'ACQUA DEVE TORNARE PUBBLICA
Hanno deciso: l'acqua è un bene comune che deve essere gestito pubblicamente.
Qualunque tentativo di derubricare la volontà del popolo sovrano a “segnale” per il “palazzo” deve essere respinto e come Coordinamento Provinciale Acqua Pubblica porremo tutto il nostro impegno in questo senso.
Non è più tollerabile alcun rinvio: il contratto con ACEA ATO5 S.p.A. Deve essere risolto per colpa ed il gestore deve essere chiamato in giudizio a rispondere del proprio operato.