Anagni Assemblea Pubblica 14 luglio 2012

Comunicato Stampa Coordinamento Valle del Sacco
Assemblea Pubblica ad Anagni, 14 luglio 2012

L’appuntamento itinerante per chiudere il ciclo prima della programmazione di iniziative più imponenti è per l’assemblea pubblica indetta dal Coordinamento Valle del Sacco, sabato 14 luglio ad Anagni in viale Regina Margherita nei pressi dell’Hafa Caffè, dalle ore 17,30.
Partecipate, per difendere il vostro futuro.
Partecipate, per difendere il vostro futuro.
Valle del Sacco, 12.07.12
TMB Castellaccio, si aprono le danze !

Comunicato Stampa Coordinamento Valle del Sacco
TMB Castellaccio: l’industria dei rifiuti ucciderà definitivamente la nostra Valle
La Valle del Sacco sta vivendo uno dei suoi momenti più difficili: fallisce l'ennesima industria, la Videocon con i suoi 1400 addetti e un passato glorioso per innovazione tecnologica, l'agricoltura, quella buona, che nonostante tutto tenta di resistere, ha seri problemi di immagine relativi alla mancanza di certezze sulla bonifica.
Ma arrivano gli avvoltoi! AMA ed ACEA occupano la storica area industriale dismessa di Castellaccio a Paliano per costruire uno degli Impianti di Trattamento Meccanico Biologico (TMB) più grandi d' Italia, per quantità di rifiuto entrante.
I numeri per capacità massima dell’impianto sono 300.000 tonnellate/anno, circa 1000 tonnellate al giorno, 10.000 mezzi in più che transiteranno , 30 milioni di fatturato e poche decine di addetti.
Prendiamo atto delle dichiarazioni di alcuni esponenti politici che si sono detti contrariati dal fatto che il prefetto Sottile e il Presidente della Regione Lazio Polverini hanno dimostrato la chiara intenzione di voler costruire un impianto così grande nella provincia di Frosinone, territorio che possiede una dotazione impiantistica sufficiente al suo fabbisogno. Questo però e' il risultato del Piano Regionale, portato in approvazione qualche mese fa, ma sul cui capo pendono oramai molti ricorsi al TAR.
Emergency Day 2012 - Sentieri di Pace
Nel monumento naturale della Selva di Paliano e mola di Piscoli
10 giugno 2012 – dalle ore 10,00 a sera
10 giugno 2012 – dalle ore 10,00 a sera

L’evento si terrà presso il Monumento Naturale della Selva di Paliano e Mola di Piscoli,
il 10 giugno 2012 dalle ore 10 fino a sera.
Il programma è ricco di iniziative, rivolte a grandi e piccini, per poter trascorrere una giornata all’insegna dello sport, della natura e del divertimento.
Durante l’intera giornata, si svolgeranno mini tornei di calcio con squadre miste a chiusura della stagione agonistica delle società CIVIS Colleferro e ASD Paliano.
La mattina il Mago Parker stupirà con i suoi trucchi di magia, mentre nel pomeriggio, la letture di fiabe accompagnerà i bambini in un viaggio interculturale. Quest’ultima attività è in collaborazione con il progetto “Guadi e ponti tra le culture”, realizzato nelle scuole elementari ATS 1° Circolo Didattico Colleferro e 212° di Artena, e vedrà la partecipazione dell’associazione culturale NeosKronos di Colleferro.
La mattina il Mago Parker stupirà con i suoi trucchi di magia, mentre nel pomeriggio, la letture di fiabe accompagnerà i bambini in un viaggio interculturale. Quest’ultima attività è in collaborazione con il progetto “Guadi e ponti tra le culture”, realizzato nelle scuole elementari ATS 1° Circolo Didattico Colleferro e 212° di Artena, e vedrà la partecipazione dell’associazione culturale NeosKronos di Colleferro.
I più grandi potranno seguire Guido Abballe, conoscitore di erbe spontanee commestibili, in una passeggiata lungo i sentieri del Parco, alla scoperta di fiori ed erbe, o cimentarsi nei tornei di carte organizzati in loco.
La giornata si concluderà alle 18, con il concerto dei Metamorfosi in Viola, che ci accompagneranno, con la loro musica, fino al tramonto.
La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita e i fondi raccolti nel corso della giornata saranno interamente destinati al Centro Chirurgico e Pediatrico realizzato da Emergency a Goderich in Sierra Leone.
La giornata si concluderà alle 18, con il concerto dei Metamorfosi in Viola, che ci accompagneranno, con la loro musica, fino al tramonto.
La partecipazione a tutte le iniziative è gratuita e i fondi raccolti nel corso della giornata saranno interamente destinati al Centro Chirurgico e Pediatrico realizzato da Emergency a Goderich in Sierra Leone.
Per info emecolleferro@libero.it – 3356545313.
Il nuovo Master Plan per la Selva di Paliano
Un percorso protrattosi per anni, che ci auguriamo finalmente possa dare i frutti auspicati per la salvaguardia di un territorio importante, delicata cerniera tra la Media e l'incontaminata Alta Valle del Sacco.
La direzione della valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale, agricolo, eno-gastronomico, turistico, è quella giusta, a dispetto di chi invece intende proseguire a deturpare il territorio con pseudo-industrializzazioni e cementificazioni, nel nome di un profitto utile a pochi.
Incontro/manifestazione Confederazione Italiana Agricoltori a Paliano

(50 m. dalla caserma dei Carabinieri)
venerdì 2 marzo ore 18.00
Per un'allenza tra agricoltura e ambiente
Per i più deboli
Per indennizzi a tutti i coltivatori colpiti dall'emergenza neve in Ciociaria