Sabato maggio 26, 2012
Start: 26/05/2012 09:00
Venerdì giugno 01, 2012
Start: 01/06/2012 19:00

Alcune delle città fantastiche (Maurilia, Moriana, Eusapia, Zaira, Pirra, ecc.) descritte da Italo Calvino nel libro “Le città invisibili” fungono da trait d’union per raccontare, in pochi tratti essenziali, la storia di Colleferro, storia di duro lavoro, dell’esplosione della fabbrica, della guerra, del sotterramento di sostanze e rifiuti tossici; la storia del fiume Sacco, veicolo incolpevole dei veleni dell’area industriale alle piantagioni, agli animali e alla popolazione di tutta la Valle; la storia dell’inquinamento, della contaminazione, della bonifica; la ricerca di un futuro diverso nel rispetto dell’uomo e della natura.
In evidenza
Osservatorio PM10
Nuvola tematica
Pubblicazioni Retuvasa
Eventi
Lavoro
Nucleare
Informazioni Utente
Energia
Alimentazione
Paesaggio
Gestione Rifiuti
Politica
SIN Valle del Sacco
Riconversione Ecologica
Salute
Trasporti
Non Violenza
Aria
Iniziative Valle del Sacco
Acqua
Ambiente
Giustizia
Contratto di Fiume Sacco
Referendum
Guerra
Urbanistica
News Cittadine
Genazzano
Serrone
Supino
Regione Lazio
Paliano
Frosinone
Colleferro
Valmontone
Piglio
Ceccano
Ferentino
Falvaterra
Europa
Provincia di Frosinone
Patrica
Segni
Olevano Romano
Ceprano
Artena
Roma
Provincia di Roma
Anagni
Gavignano
Labico
S. Vito Romano
Carpineto Romano
Valle del Sacco
Sgurgola
Morolo
Italia
Montelanico
Archivio post
- novembre 2010 (7)
- dicembre 2010 (29)
- gennaio 2011 (106)
- febbraio 2011 (64)
- marzo 2011 (50)
- aprile 2011 (37)
- maggio 2011 (32)
- giugno 2011 (40)
- luglio 2011 (30)
- agosto 2011 (21)